REGIA:CHRISTOPHER RAY

ATTORI: VANESA TAMAYO, PATRICK LABYORTEAUX, LARONN MARZETT

REPERIBILITÀ: ALTA

GENERE: ANIMAL HORROR-TRASH

ANNO: 2024

Methgator” è la risposta mockbuster della Asylum al successo di “Cocainorso” perchè ovviamente la casa di produzione più trash in assoluto non poteva lasciarsi scappare la ghiotta occasione di fare la sua versione del successo commerciale di turno sostituendo all’orso sballato un alligatore in “botta” di meth. La Asylum non si smentisce mai e continua imperterrita a produrre spazzatura a gogo che a volte risulta divertente altre volte meno ma sempre comunque all’insegna del trash senza pietà, duro e puro. Shane è a capo di una rete di spaccio ma un giorno riceve la visitina della polizia, nel tentativo di fuggire prima dell’arresto lancia in acqua una busta di metanfetamine che viene inghiottita da un alligatore il quale impazzisce diventando super aggressivo. L’alligatore avrà modo di inghiottire altri pacchetti di “roba” diventando sempre più aggressivo e fuori di testa, spetterà al solito gruppo di eroi improvvisati far fronte alla minaccia. Si tratta del solito disastro targato Asylum, anche stavolta siamo in ambito animal horror ma del nuovo filone inaugurato dal buon “Cocainorso” di animali che diventano feroci dopo essersi “impasticcati” un nuovo filone che spinto anche dai prodotti Asylum sta sfornando prodotti di serie Z. “Meth…” è infarcito della solita cg al risparmio con un alligatore che si arrampica pure su torrette e si mangia tutto e tutti, i personaggi sono una schiera di figure anonime e dalla caratterizzazione banale, i dialoghi sono inutili e superficiali. Se si cerca un film trash per fare due risate (e divertirsi anche come matti) spegnendo il cervello allora si può certamente guardare “Methgator” che a tratti risulta anche divertente nella sua insensatezza ma ovviamente il cinema, quello vero, sta di casa da un’altra parte. Non si può non sganasciarsi dalle risate vedendo le movenze innaturali del coccodrillone che massacra persone mangiandosi braccia e gambe sempre con l’ausilio della cg targata Asylum, la trama è molto semplice e il film scorre all’insegna dell’azione con pochi dialoghi, improntato sul puro intraSHtenimento  fine a se stesso. C’è anche spazio per un po’ di splatter ma di quello che non  intimorisce assolutamente ma semmai conserva sempre quella comicità praticamente volontaria di ogni prodotto della suddetta casa di produzione che non smetterà mai di diffondere il verbo del trash a livello planetario. “Methgator” è tutto qui, trash senza vergogna e fiero di essere immondizia, puro mockbuster senza pretese, chi vuole farsi due risate senza pensieri prendendolo come un animal horror tutto da ridere può andare sul sicuro e farsi le sue risate, chi invece non conosce la Asylum e pensa di vedere un film che si prende sul serio pur essendo un C movie farà bene a guardare altro.

Leave a Comment

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca